Biografia
Una passione di famiglia, quella per la musica, per Federico Maddaluno, classe 1999, che nei primissimi anni di vita inizia gli studi musicali sotto la guida del padre, M° Mario Maddaluno, prima di passare agli studi specifici per il mandolino con il M° Nunzio Reina e di conquistare l’ammissione al Conservatorio San Pietro a Majella nella classe di mandolino del M° Fabio Menditto, dove si diploma appena diciottenne con il massimo dei voti e la lode. Nel 2016, il talento del giovane Maddaluno ottiene un importante successo nella partecipazione alle fasi finali del Concorso Internazionale “TIM” a Torino (dove la giuria ha considerato le interpretazioni “Al massimo della professionalità nella dinamica,nel fraseggio e nella tecnica”) e risultando unico italiano ed unico solista di strumento a corde approdato alle semifinali.
Tra i concorsi vinti citiamo:
- 12/05/2013 – IV edizione media musicale Minori (SA) conseguendo il 1° Premio Assoluto nella Sezione solisti cat A3 con la votazione di 100/100 ;
- 02/03/2014 – a Roma al prestigioso concorso musicale internazionale “TIM” (XVI Edizione), riuscendo a qualificarsi per le finali svoltesi nell’Auditorium “H. Berlioz” del Conservatorio Musicale di Courbevoie (Parigi, 17/20 giugno 2014) risultando essere unico mandolinista ad approdare ai quarti di finale della cat. “Chitarra/Mandolino/Fisarmonica/Percussioni” senza limiti di età;
- 27/04/2015 – 3° Concorso Europeo di esecuzione musicale “Jacopo Napoli”, Cava de Tirreni ( Salerno), conseguendo il 1° Premio, Sezione Mandolino cat. D, con la votazione di 96/100;
- 28/04/2015 – 3° Concorso Europeo di esecuzione musicale “Jacopo Napoli”, Cava de Tirreni (Salerno), conseguendo il 1° Premio, sezione Musica da Camera cat. C , con la votazione di 96/100 ;
- 05/05/2015 – 25° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta”, conseguendo il 1° Premio, sezione Chitarra/ Mandolino cat. C , con la votazione di 95/100 ;
- 07/05/2015 25° – Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta”, conseguendo il 1° Premio, sezione Duo cat. A, con la votazione di 96/100 ;
- 30/05/2015 – 20° – Concorso di Esecuzione Musicale “Rotary Club Teramo est” conseguendo il 1° Premio, sezione 3 cat. C, con la votazione di 95/100;
- 30/05/2015 – 20° Concorso di Esecuzione Musicale “Rotary Club Teramo est”, conseguendo il 1° Premio Assoluto, sezione 7 cat. C , con la votazione di 98/100;
- 18/06/2015 – “Junior Saluzzo Music Pizzico Competicion”, conseguendo il 1° Premio Assoluto nella cat. fino a 16 anni sezione Solisti;
- 21/11/2015 – “6th Edition acerra.international.guitar.competition” conseguendo il 1° Premio Assoluto nella sezione 2: musica da camera (cat.unica-senza limiti di età)
- 25-26/03/2016 – “2° Concorso Internazionale per Mandolino Solo” Premio M. Policarpo (Modena) conseguendo il 1° Premio Assoluto(cat. senza limiti di età)
- 2-3/04/2016 “1°Concorso Musicale Nazionale di strumenti a pizzico”Estudiantina Bergamasca conseguendo il 1°Premio Assoluto nella Sezione 3 cat. F(Mandolino Solista) con la votazione di 100/100 con Lode e aggiudicandosi anche il Premio Speciale “R.Calace”
- 2-3/04/2016 “1°Concorso Musicale Nazionale di strumenti a pizzico” Estudiantina Bergamasca conseguendo il 1°Premio Assoluto nella Sezione 2 cat. D(DUO) con la votazione di 100/100
Partecipa inoltre alle seguenti Masterclass:
- Dal 24 al 31 agosto 2013 ha frequentato come allievo effettivo il corso di mandolino con il M° Michele De Martino a Viganò (Lecco), esibendosi come solista nella manifestazione finale con il “Concerto per due mandolini e orchestra d’archi” in Sol maggiore di A. Vivaldi.
- 12/06/2014 all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli con M° Vincent-BeerDemander.
Dal 22 al 24 maggio 2015 ha frequentato come allievo effettivo il corso di mandolino con il M°Ugo Orlandi,M°Fabio Menditto e il M°Fabio Giudice, nell ’ambito de “L’Aquila Mandolin Festival” organizzata dal Conservatorio di Musica “A. Casella” e Diretta dal M° F. Giudice. - 07/11/2015 ha frequentato come allievo effettivo la Master Class di Mandolino
(Livello superiore) con il M° Dorina Frati - Dal 04 al 08 gennaio 2017 ha frequentato come allievo effettivo la Master Class di
Mandolino Barocco con il M° Mauro Squillante a Miszla (Budapest). - Dal 17 al 24 agosto 2017 ha frequentato come allievo effettivo la Master Class del
M° Bruno Battisti D’Amario al 18° Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva”
Ha collaborato con:
- “Orchestra del Conservatorio di Napoli S.Pietro a Majella”;
- “Teatro San Carlo”;
- “Accademia Mandolinistica Napoletana”,
- “Associazione Musicale S.Rachmaninov”;
- “Ensemble Mandolinistico Estense”;
- “Toronto Mandolin Orchestra”;
- “Bulgaria Classic Orchestra”;
Brani a lui dedicati:
- B. Battisti D’Amario – “Whim”
- E. Capano – “Riflessi”
- T.Citro – “Resilienza”